Influenza e raffreddore: come fare prevenzione
È caratterizzata da febbre elevata e improvvisa, dolori muscolari, brividi, cefalea e malessere generale, accompagnata spesso da mal di gola, tosse secca e naso chiuso.
Il raffreddore, invece, interessa le prime vie respiratorie con infiammazione delle mucose nasali, abbondante rinorrea, mal di gola e a volte tosse.
Il contagio, in entrambi i casi, avviene per via aerea e il rischio di ammalarsi aumenta nei soggetti con un sistema immunitario fragile (bambini, anziani, fumatori, etc.) o frequentando luoghi affollati e mezzi pubblici, durante il periodo endemico.
Una buona prevenzione da settembre a marzo può diminuire i tempi di malattia in età pediatrica, negli anziani e nei soggetti a rischio ( bronchiti croniche, fumatori, etc.). Si possono utilizzare diverse piante ad azione immunomodulante, capaci di stimolare il sistema immunitario contro le infezioni sia batteriche che virali.
Echinacea angustifolia TM 30-50 gtt 2/3 volte al dì per 3 settimane al mese da settembre a marzo. L’echinacea aumenta il tasso dei globuli bianchi e favorisce la sintesi di interferone, fondamentale per il sistema immunitario con azione antibatterica e antivirale.
Immulene® junior sciroppo 200ml e Immulene forte® 20 cps da assumere per 20 giorni al mese da settembre a marzo. Integratore alimentare a base di succo di Echinacea purpurea, estratto di Cisto e succo di Sambuco, formulato per favorire i naturali sistemi di difesa dell’organismo, in particolare durante la stagione invernale o in altri periodi dell’anno quando può essere richiesta una maggiore efficienza delle difese immunitarie.
Immunomix Plus® sciroppo Aboca Immunomix Plus® 50 opercoli Aboca da assumere almeno 20 giorni al mese da settembre a marzo. Utile per favorire le naturali difese dell’organismo, con Echina2-LMF (estratto liofilizzato di Echinacea con formulazione esclusiva), Sambuco e Uncaria.
Pappa reale per 2/3 settimane da fare due volte all’anno. Ricca di sostanze proteiche, aminoacidi, vitamine del gruppo B e sali minerali, ha proprietà antibiotiche e antivirali; combatte la fatica fisica e psichica e migliora le difese immunitarie. Polline trattamenti di 1 mese da fare 2 volte all’anno. Ricco di azoto, proteine e aminoacidi. Utile nelle carenze minerali, aiuta ad aumentare il tono dell’organismo e le difese immunitarie (Pappa reale Planta medica, Pappa reale Esi, Natura Mix Sostegno Aboca).
Propoli TM 30-50 gtt 2/3 volte al dì per 3 settimane al mese da settembre a marzo. Ha proprietà antibiotiche e antisettiche estese a parecchi ceppi microbici. Utile nelle affezioni delle vie respiratorie come bronchiti, faringiti, stimola le difese immunitarie; controindicata in caso di allergie alle punture di api. Da non usare in gravidanza.
Oscillococcinum® Boiron 200K 30 dosi. Autolisato di fegato e cuore di Anas Barbarie 200k Utilizzato nel trattamento preventivo e sintomatico delle sindromi influenzali, simil-influenzali e delle virosi in genere. Può dare sollievo in caso di febbre, mal di gola, mal di testa e dolori muscolari. Senza glutine contiene lattosio. I granuli contenuti nel monodose vanno sciolti sotto la lingua lontano dai pasti (15 min prima o 1 ora dopo). Come prevenzione 1 tubo dose alla settimana da settembre a marzo; ai primi sintomi un tubo dose il prima possibile ripetendo la somministrazione per 2-3 volte ogni 6 ore; in fase acuta due tubi dose al giorno, mattina e sera, nei successivi 2-3 giorni.
AnasCoccinum Oti 30 dosi Lisati di CUORE e FEGATO di ANAS BARBARIAE 200DH, lisato di MILZA (di suino)8-12-30-200DH: organoterapici attivatori delle risposte immunitarie, con importante funzione nella rimozione dal circolo ematico dei microorganismi e degli antigeni corpuscolati.
VINCETOXICUM OFFICINALE 8DH: specifico delle malattie virali in grado di stimolare le difese aspecifiche dell’organismo.
ECHINACEA ANGUSTIFOLIA 6-10-18DH: aumento delle difese mesenchimali; infezioni di diversa origine, particolarmente batteriche, e di diversa localizzazione; processi settici.
EUPATORIUM PERFOLIATUM 8DH: febbri e stati influenzali associati a indolenzimento generale a carico delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli e dei globi oculari.
UNCARIA TOMENTOSA (corteccia) 4-8-12DH: per stimolare l’azione antivirale sugli RNAvirus e i rhinovirus di tipo 1b.
Svolge, inoltre, attività antinfiammatoria e antidolorifica. Fondamentale composto antinfluenzale polivalente ad azione sia preventiva (durante il periodo di rischio influenzale) sia curativa (come primo intervento da assumere immediatamente ai primissimi sintomi).
Come prevenzione 1 monodose o 2 capsule ogni 7 giorni da ottobre a marzo.
Utile l’associazione con IVER 200 CH, alternando il rimedio a settimane sfalsate, per tutto il periodo di rischio influenzale. Ai primi sintomi:1 monodose o 2 capsule ogni 4 ore per 2 giorni. Fase conclamata: 1 monodose o 2 capsule ogni 3 ore fino alla remissione dei sintomi.
Iver 200 ch Oti 3 dosi. Farmaco di profilassi influenzale, immediatamente attivo (senza periodo di latenza), capace di garantire altissima protezione e completa innocuità. Composto dai virus originali dell’influenza prevista per l’anno in corso, diluiti e dinamizzati alla 200 CH. Come prevenzione 1 dose ogni 15 giorni alternando, a settimane sfalsate, ANASCOCCINUM. In caso di influenza può essere di valido aiuto assumerne 1 dose anche in fase conclamata.
Nota bene: questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi e consigli del medico, solo il medico può stilare una prescrizione e dare indicazioni terapeutiche. Tutti gli integratori alimentari, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutiva in nessun caso di una dieta bilanciata ed uno stile di vita sano e controllato.