Mirtillo Nero (Vaccinium Myrtillus)

Sembra che durante la seconda guerra mondiale i piloti della Raf (Aviazione Inglese) consumassero in grande quantità marmellata di mirtillo per migliorare la visione notturna.

Gli studi successivi hanno confermato l’efficacia del frutto nella cura del danno retinico e della fragilità e permeabilità capillare dell’occhio.

Proprietà: particolarmente ricco di vitamina A e C, tannini e flavonoidi, aumenta la resistenza dei capillari con azione antiedemigena in caso di ritenzione idrica, emorroidi e vene varicose.
Svolge azione antiossidante, contrastando i fenomeni degenerativi legati al processo di invecchiamento e al danno cardiovascolare.

Fitoterapia: come infuso, decotto, estratto secco nei disturbi della microcircolazione, della visione notturna e nella dissenteria (uso orale); come decotto per la pulizia del viso con fragilità capillare e couperose (uso esterno).

Cucina: frutto usato fresco o come succo; come ingrediente per la preparazione di dolci, conserve e liquori. (La salsa di mirtillo è il condimento tradizionale della cucina americana per insaporire arrosti e stufati.)

Formato: Flacone con 50 capsule da 250 mg.

Il tuo carrello