Aperitivo/art exhibition: organi botanici
A partire dalle 18.30, nei locali di via Lame 113, incrocio con via Azzo Gardino, un centinaio di partecipanti si sono ritrovati nei locali di Alkemia per gustare un aperitivo offerto dalle titolari a tutti i presenti. Per le successive tre ore, il geometrico minimalismo degli ambienti della parafarmacia è stato arricchito per l’occasione da un dj set e dalla presenza di una trentina di lavori della D’Aurizio. Per tutta la serata curiosi, amici, colleghi vecchi e nuovi, hanno approfittato per celebrare l’esposizione delle opere della pittrice italiana, che strategicamente adornavano pareti e mobili della parafarmacia.
Incuriosito, il pubblico sopraggiunto ha dimostrato notevole entusiasmo per l’iniziativa, nonché per le opere esibite. Numerosi gli elementi venduti tra i pezzi unici esposti, i quali hanno fatto registrare un’ottima risposta da parte dei presenti, sia dal punto di vista quantitativo, ma anche per quanto riguarda la qualità della curiosità dimostrata nei confronti di un’artista che muove i suoi primi passi in ambito espositivo. E proprio tale risposta è quello che auspicavano le organizzatrici dell’evento, le quali hanno da subito creduto nell’iniziativa nata tramite una collaborazione maturata già prima dell’estate.
Già avvezza all’organizzazione di eventi simili, Alkemia dimostra anche in questa occasione di credere fortemente nella cooperazione con giovani artisti locali, nonché bolognesi di adozione. Col risultato, piacevole e mai banale, di instaurare solidi legami fra attori diversi nel tessuto sociale urbano e non. Al fine di continuare a sperimentare nuove forme di collaborazione e contaminazioni con realtà differenti del panorama artistico, e consolidare la propria immagine di figura attenta alla promozione della salute della persona, nel pieno rispetto di quelli che sono i suoi organi e l’ecosistema di cui fanno parte.
di GIOSUE’ BRULLA
giosuè.brulla@gmail.com